La Mia Relazione con le lingue

Quando penso sulla mia esperienza linguistica la prima cosa che mi viene in mente è il ricordo di mia nonna ripetendo le sillabe con me sulla strada per il prescolastico. Nella mia famiglia, l’educazione sempre era importante. Mia nonna, che era una fervente credente nel potere dell'educazione, passava molte sere studiando con me in modo da poter leggere e scrivere bene.Quando era giá nella scuola elementare potevo leggere meglio che i bambini che hanno studiato con me. Alle sette anni, mia madre mi ha dato il mio primo libro “Le cronache di Narnia: Il viaggio del veliero.” Con quel libro io ho scoperto il mio amore per la lettura e fino ad oggi amo ancora leggere. Questo mi ha aiutato a espandere il mio vocabolario e per sviluppare meglio con la mia lingua madre.

Quando avevo nove anni, mia madre mi ha iscritto in un corso di inglese perché lei pensava che l’inglese era molto importante per “allargare i miei orizzonti”. All'inizio non mi piaceva molto l’inglese ma nel corso del tempo ho diventato un grande amore per quella lingua e sono stata felice ogni volta che imparavo una nuova parola. In quel tempo una cosa che mi ha aiutato a imparare meglio era ascoltare canzoni in quella lingua ma ora posso dire che aiuta molto a guardare film, serie televisive, leggere libri in quella lingua. Cioè essere in costante contatto con la lingua. Tutto questo dipende molto dal metodo di apprendimento della persona, personalmente imparo utilizzando tutti i metodi disponibili. D'altra parte, altri possono imparare solo con musica o con esercizi e possono avere gli stessi risultati.

Ma quando ho iniziato a studiare l'inglese all’universitá, ho scoperto che non sapevo quanto mi aspettavo. Le lingue hanno tanti sfondi storici e altri elementi che le fanno diversi e molti interessanti che non capivo ma con il passare del tempo mi hanno fatto apprezzare e capire più le lingue. Questa conoscenza mi ha aiutato molto a imparare l'italiano poiché il mio processo di apprendimento di questa lingua era piuttosto diverso.

Ho iniziato a studiare l'italiano in primo luogo per vedere se volevo davvero studiare il francese e anche perché ero molta curiosa perchè tutti i miei amici avevano scelto il francese e non avevo idea d’italiano. Così ho deciso di seguire un corso d’italiano per conoscerlo meglio e poter decidere. Il nostro insegnante italiano al corso, Luis, ci ha insegnato il linguaggio da un punto di vista più orientato alla cultura e alla grammatica e questo aggiunto alla mia conoscenza precedente con altre lingue mi aiutò a capire meglio e in modo più veloce l’italiano. Non guardo serie di TV in italiano perché il mio livello non così esteso, anche un giorno lo sarà.

Oggi, penso che sto ancora imparando le tre lingue perché ogni giorno scopro qualcosa di nuovo di loro e sento veramente che ognuno svolge un ruolo importante nella mia vita quotidiana. 


 

0 comentarios